Skip to content

Prelievi ed Esami

Prelievi ed esami

Il nostro laboratorio analisi si trova in Via G.Posca, 35/37 a Bari oltre un punto prelievi in Via A.Gimma, 231 aperto dalle 7.30 alle 9.00.
Per effettuare prelievi ed esami in laboratorio o per prenotare un prelievo domiciliare, occorre prenotarsi nei seguenti modi:

  • Chiamando il 080 9644190 per la Sede centrale o lo 080 5232327 per il Centro prelievi;
  • Scrivendo su WhatsApp al 320 53 53 213 e indicando nome, cognome, data di nascita, modalità di pagamento, data richiesta per il prelievo e allegando possibilmente la richiesta del medico, che diventa indispensabile per le prescrizioni in esenzione;
  • Mandando un messaggio sulla nostra pagina Facebook indicando nome, cognome, data di nascita, modalità di pagamento, data richiesta per il prelievo e allegando possibilmente la richiesta del medico, che diventa indispensabile per le prescrizioni in esenzione;
  • Inviando un’e-mail all’indirizzo biolaborsrl@gmail.com indicando nome, cognome, data di nascita, modalità di pagamento, data richiesta per il prelievo e allegando possibilmente la richiesta del medico, che diventa indispensabile per le prescrizioni in esenzione.

Orari prelievi

SEDE CENTRALE:
dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 7.40 alle ore 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30 / SABATO dalle ore 7.40 alle ore 11.00
PUNTO PRELIEVI :
dal LUNEDI al SABATO dalle 7.30 alle 9.00

RITIRO REFERTI E PRENOTAZIONI

SEDE CENTRALE:
dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30 / SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.00
PUNTO PRELIEVI :
dal LUNEDI al SABATO dalle 8.00 alle 9.00.

Avviso

Per esigenze di orario di ritiro referto e prenotazione differenti dagli orari indicati, si prega contattare la struttura.

Priorità di accettazione

Per facilitare l’ingresso in laboratorio hanno priorità di accesso al prelievo:

  • i pazienti in terapia antiblastica, in possesso dell’indicazione medica specialistica, da mostrare all’ingresso del laboratorio, attraverso il certificato medico
  • i bambini fino a 12 anni
  • le donne gravide, in possesso del certificato medico
  • gli invalidi

In qualunque caso, si raccomanda la prenotazione del prelievo per evitare un affollamento eccessivo.